Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

KasanTea

MATCHA CERIMONIALE - CHIYOMUKASHI

MATCHA CERIMONIALE - CHIYOMUKASHI

1 recensioni totali

Prezzo di listino €33,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €33,90
In offerta Esaurito
Per informazioni sulla Spedizione aprire questo link: Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un viaggio nel cuore della tradizione del Tè di Nishio

Il Matcha Cerimoniale - Chiyomukashi, viene prodotto dalla varietà Asahi, ed essendo rara, il tencha da questa pianta ( il processo che avviene prima del matcha, ossia prima della macinatura) è venduto ai prezzi più alti. Questo matcha ha un sapore unico, indistinguibile, che ha niente a che vedere con il classico sapore del matcha. Bevendolo si stenta a credere che lo sia. Ha un sapore profondo e un aroma elegante, con una astringenza piacevole, bassa amarezza e un umami intenso. Se preparato freddo la dolcezza va a prevalere sull'amarezza, facendola scomparire completamente. Essendo una varietà precoce con un periodo di raccolta breve, è difficile aumentare la superficie coltivata, per questo la quantità è molto limitata.  

Nishio, dopo Kyoto, è al secondo posto per quantità di produzione del Tencha. Questa zona è celebre per la produzione di tè, specialmente il matcha, di altissima qualità, e questo matcha del signore e della signora Inagaki ne è la prova. La sua produzione ha origini storiche molto importanti, ed ha iniziato la sua attività circa 120 anni fa, nella lontana era Meiji (1868-1912),venendo tramandato da generazione a generazione. Non per questo Chiyomukashi è una combinazione di kanji che significa tempi antichi.

Caratteristiche principali del Matcha Cerimoniale - Chiyomukashi

  • Produttore: Famiglia Inagaki
  • Cultivar: Asahi
  • Quantità: 40 grammi
  • Origine: Coltivato nell’area di Nishio, rinomata per la produzione di tè di altissima qualità.
  • Sapore: Il Matcha presenta un sapore unico, rilasciando un umami intenso e una bassa amarezza. Mantiene un'astringenza gradevole e pulita
  • Colore: Un verde chiaro brillante e intenso, tipico del matcha di alta qualità.
  • Processo di produzione: Prodotto seguendo i rigorosi standard JAS (Japanese Agricultural Standard), garantendo la massima qualità e purezza.

 

Un Matcha perfetto per rilassarsi

Chiyomukashi è piacevole sia preparando l'usucha sia il koicha. Qualunque sia la preparazione la sua unicità lo rende indimenticabile.


Come preparare il Matcha Cerimoniale Chiyomukashi

Preparazione Usucha (tè leggero):

  1. Mettere due grammi di polvere di matcha nella ciotola adatta al matcha.
  2. Versare 70 ml di acqua a 80 gradi (portare l'acqua ad ebollizione e lasciare raffreddare fino agli 80) nella ciotola dove è stato messo il matcha.
  3. Frullare utilizzando un chasen (frusta di bambù), prima velocemente e con energia, poi lentamente fino ad ottenere una schiuma con piccole bollicine.

Preparazione Koicha (tè denso):

  1. Mettere 4 g di polvere di matcha nella ciotola adatta al matcha.
  2. Versare 30 ml di acqua a 80 gradi (portare l'acqua ad ebollizione e lasciare raffreddare fino agli 80) nella ciotola dove è stato messo il matcha.
  3. Frullare utilizzando un chasen (frusta di bambù), prima velocemente e con energia, poi lentamente fino ad ottenere una schiuma con piccole bollicine.

Possibile anche preparazione con acqua fredda, il procedimento è lo stesso.

Prima del primo passo, consigliamo di riscaldare la ciotola versando dell'acqua calda, dopodiché toglierla e asciugare la ciotola con un panno o fazzoletto.

Consigliamo anche di setacciare con un colino la polvere di matcha perché senza questo procedimento è possibile che si creino grumi con l'aggiunta di acqua.

Per preservare la freschezza consigliamo, una volta aperta la bustina del matcha, di chiuderla ermeticamente e conservarla in un luogo fresco e asciutto (fuori dal frigo), lontano dalla luce diretta. Una volta aperto, consumare entro un mese.

Per la conservazione la confezione chiusa e non ancora mai aperta va mantenuta in un luogo freddo come il frigorifero fino a circa 6 mesi.

 

Perché scegliere il Matcha Chiyomukashi?

  • Piccola realtà: Viene prodotto dal signore e dalla signora Inagaki in piccole quantità, mettendoci passione e tanta conoscenza.
  • Qualità superiore: La sua produzione segue i più alti standard di qualità, garantendo un prodotto puro e autentico.
  • Sapore unico: Il suo sapore unico lo rende adatto ai palati più raffinati 
  • Tradizione: Questo matcha rappresenta la tradizione del tè di Nishio, una delle aree più rinomate per la produzione di matcha.

Il Matcha Cerimoniale Chiyomukashi è un'espressione della maestria dei coltivatori di tè giapponesi. La sua qualità e la sua rarità lo rendono un compagno ideale per la tua pratica quotidiana del tè.

Questo prodotto rispetta i rigidi metodi imposti dal JAS ( Japanese Agricultural Standard) ed è per questo biologico.

Visualizza dettagli completi